Costa Est
Cosa vedere a Rio Marina
Rio Marina è una bellissima località turistica che si trova sulla costa orientale dell'Isola d'Elba
ed è considerata il più grande centro minerario di tutta l'isola. A causa della grande quantità di
ferro presente in quest'area le spiagge, le colline e anche i fondali marini hanno assunto
un affascinante colore rosso, caratteristica che rende Rio Marina ancora più speciale.
Inoltre, a causa della bellissima sabbia nerastra e luccicante di polvere d'ematite presente,
la zona viene chiamata la "Costa che brilla".
Sono numerose le attrazioni da visitare, prima tra tutte il rinomato parco minerario,
dove è possibile ammirare tantissimi minerali diversi. All'interno del parco è presente
anche un museo che espone meravigliose pietre e cristalli rari; inoltre si possono prenotare
escursioni per visitare tutte le zone più interessanti di questa splendida miniera a cielo aperto.
Da non perdere il giro con il trenino.
Tra le altre attrazioni di Rio Marina ci sono la Chiesa di San Rocco, considerata il luogo
di culto principale della località, il Mausoleo Tonietti, dallo stile liberty e dall'aspetto
molto particolare, l'eremo di Santa Caterina e la Fortezza del Giove. Tutte queste attrazioni
e molte altre ancora rendono Rio Marina il luogo perfetto per le vacanze all'Elba.
Le migliori spiagge di Rio Marina
Se si decide di trascorrere le vacanze all'isola d'Elba in una zona dove le
spiagge sono particolari,
allora la scelta consigliata è sicuramente qui a Rio Marina, magari in un
appartamento con
vista sul mare.
o in centro del caratteristico paese. Questa località offre numerose alternative, tutte bellissime e degne
di nota e la scelta spesso è difficile, soprattutto se si ha poco tempo a disposizione.
La piccola spiaggia del paese è situata ai piedi della cinquecentesca torre degli Appiani, raggiungibile a piedi
in brevissimo tempo da qualsiasi posto del paese: è composta di ghiaia abbastanza fine mescolata con sabbia scura.
In spiaggia non ci sono noleggi di ombrelloni e sdraio, ma nei dintorni sono presenti tutti i servizi più importanti:
bar, ottimi ristoranti, negozi, insomma tutto ciò che ci si aspetta di trovare in un piccolo centro cittadino.
Anche la
spiaggia del Sasso è molto amata e apprezzata e si trova a ridosso del molo, facilmente raggiungibile a piedi da Rio Marina.
È molto piccola ma ha un aspetto incantevole.
La
spiaggia di Marina di Gennaro è un'altra bellissima meta da visitare assolutamente. La cala è
graziosa e il paesaggio è selvaggio. I fondali marini sono splendidi, dal meraviglioso colore turchese,
perfetti per chi ama immergersi e scoprire le meraviglie del mare. Ottima scelta quindi per gli amanti
dello
snorkeling, ma anche per tutti quelli che desiderano un'atmosfera intima e riservata.
La spiaggia è facilmente raggiungibile
percorrendo un sentiero dotato di scalini, che si trova lungo la strada
panoramica che dalla Torre arriva a
Porticciolo.
Un altro luogo che merita una visita è
Cala dell'Alga a Cavo, Frazione di Rio Marina, una splendida baia caratterizzata dalla presenza
di ghiaia e scogli e da un
fondale marino mozzafiato. Il mare in questa cala è limpidissimo e la
posizione è ben riparata dai venti. La spiaggia non è attrezzata, ma è adatta anche a
famiglie con bambini ed è
raggiungibile scendendo una scalinata che si trova in via di Capo Castello.
Anche
Cala Seregola merita sicuramente una visita. La spiaggia ha un caratteristico colore scuro e
un fondale sabbioso che brilla al sole, grazie alla presenza dei numerosi minerali. Di fronte alla
spiaggia si può ammirare l'isola di Palmaiola, l'isolotto di Cerboli e il Giglio.
In questa zona viene offerto il servizio di
noleggio ombrelloni e
sdraio e ci
sono un
bar e un
ristorante che la rendono la scelta perfetta anche per
coloro che viaggiando con bambini desiderano rilassarsi in riva al mare con
tutti i servizi
a disposizione. Cala Seregola è facilmente raggiungibile in minubus o in auto.
Tra le altre bellissime spiagge da visitare in questa località durante le vacanze all'Elba
ci sono sicuramente
Ortano,
Porticciolo,
Fornacelle e il
bellissimo Lungomare di
Cavo.